Comunicati Rally ed eventi targati Palladio Historic

Il Trofeo Rally ACI Vicenza riparte da Rally Racing Meeting
Il Trofeo Rally ACI Vicenza riparte da Rally Racing Meeting

Il Trofeo Rally ACI Vicenza riparte da Rally Racing Meeting

Un palco ricco di ospiti prestigiosi ha ospitato premiazione 2024 e presentazione edizione 2025 del trofeo organizzato dall’Ente berico in collaborazione con Scuderia Palladio Historic. Consegnati anche dei riconoscimenti ai tesserati di ACI Vicenza che si sono messi in particolare evidenza lo scorso anno

Vicenza, 10 febbraio 2025 – Assieme al presidente di ACI Vicenza Luigi Battistolli, sul palco allestito a Rally Racing Meeting dallo stesso ente da lui presieduto, nel primo pomeriggio di domenica scorsa si sono ritrovati quali ospiti delle premiazioni dell’omonimo Trofeo Rally, personaggi del calibro di Riccardo Patrese, Miki Biasion e Gianfranco Cunico con assieme anche i presidenti di ACI Milano, Geronimo La Russa, ACI Sassari e ACI Sport Spa, Giulio Pes di San Vittorio, ACI Trento Fiorenzo Dalmeri e ACI VCO Giuseppe Zagami. Personalità del mondo dell’automobilismo che hanno fatto da cornice alla consegna dei premi speciali assegnati a conduttori tesserati ACI Vicenza per i risultati conseguiti nella recente annata sportiva.

Dai giovanissimi conduttori della specialità Karting la consegna dei premi è proseguita con quelli in particolare lustro nel settore dei rally storici, con riconoscimenti anche alle scuderie Team Bassano e Palladio Historic, fino all’epilogo con la doppia premiazione in famiglia Battistolli che si è ritrovata affiancata grazie al titolo conquistato da “Lucky” e Fabrizia Pons nel Terra Storico 4Wd e a quello del figlio Alberto, assieme a Simone Scattolin, nel Tricolore Terra auto moderne. Tra i premiati anche un emozionato e sorpreso Gianfranco Cunico al quale è stato consegnato un maestoso trofeo a sancire i successi di una lunga, e ancora attiva, carriera.

Conclusa l’anteprima seguita da un pubblico numeroso e dall’occhio attendo del direttore Gian Antonio Sinigaglia, si è passati poi al Trofeo 2024 del quale è stato fatto il riepilogo di quanto andato in scena, e presentata la settima edizione che annuncia sei gare per le auto storiche e classiche ed altrettante per le moderne, categorie che condivideranno due rallies della provincia: il Città di Schio ed il Città di Bassano. Confermata anche l’iscrizione gratuita da effettuarsi al rinnovo della licenza e i premi messi in palio da ACI, consistenti in licenze sportive e tessere sociali per l’anno 2026.

Tra i piloti “moderni” la vittoria è stata appannaggio di Michael Savio tra i piloti e Jenny Maddalozzo tra i copiloti; tris di successi, invece, per Giorgio Costenaro e Lucia Zambiasi che con quella del 2024 hanno portato a tre le vittorie assolute della Serie. Durante la consegna dei premi, ha generato un sentito applauso la presenza sul palco di “Rudy” Dal Pozzo, presidente della Commissione sportiva di ACI Vicenza, il quale ha esaudito un desiderio tutto suo: quello di poter consegnare la coppa ad Antonio Regazzo, a sua volta sorpreso ed emozionato dal gradito gesto.

 

I CALENDARI

 

AUTO STORICHE E CLASSICHE

22/23 marzo Rally Benaco Storico (VR)

30/31 maggio Valsugana Rally Historic (TN)

18/19 luglio Rally Storico Campagnolo (VI)

20/21 settembre Rally Storico Città di Schio (VI)

10/11 ottobre Rally Storico Città di Bassano (VI)

15/16 novembre Lessinia Rally Historic (VR)

 

AUTO MODERNE

5/6 aprile Rally della Marca (TV)

30/31 maggio Rally 2 Valli (VR)

20/21 giugno Rally San Martino di Castrozza (TN)

20/21 settembre Rally Storico Città di Schio (VI)

10/11 ottobre Rally Storico Città di Bassano (VI)

28/29 novembre Rally Valpolicella e Valda dige (VR)

 

Informazioni e regolamento al sito web www.palladiohistoric.it

 

   Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic

Andrea Zanovello – www.azetamedia.com

 

Pronta l’edizione 2025 del Trofeo Rally ACI Vicenza
Pronta l’edizione 2025 del Trofeo Rally ACI Vicenza

Pronta l’edizione 2025 del Trofeo Rally ACI Vicenza

Domenica 9 febbraio all’evento Rally Racing Meeting alla Fiera di Vicenza si terranno le premiazioni dell’edizione 2024 e la presentazione del nuovo calendario del Trofeo organizzato da ACI Vicenza in collaborazione con la Scuderia Palladio Historic

Vicenza, 21 gennaio 2025 – Con la conferma della data e del luogo delle premiazioni dell’edizione 2024, il Trofeo Rally ACI Vicenza si rimette in moto annunciando le prime novità della settima edizione dell’iniziativa dedicata ai conduttori tesserati presso l’Ente berico, che saranno svelate nel complesso durante l’evento Rally Racing Meeting organizzato da Miky Biasion alla Fiera di Vicenza. L’atteso appuntamento è stato fissato per le 14 di domenica 9 febbraio presso lo stand dell’Automobile Club Vicenza situato nel padiglione numero 7.

EDIZIONE 2025 – Tante sono le novità del Trofeo 2025 grazie anche all’impegno di ACI Vicenza che per la prima volta ha iscritto a calendario sia il Rally Campagnolo Storico, sia il Città di Schio nella doppia versione moderna e storica. Assieme al Città di Bassano, che torna anche con lo storico, saranno quindi cinque su dodici i rallies nel Vicentino che andranno a comporre il mosaico dei calendari. Altra novità è data dalla categoria delle “auto classiche”, ovvero quelle costruite dal 1993 al 2000, per le quali saranno stilate classifiche dedicate in aggiunta alle già consolidate storiche e moderne. Le classiche condivideranno lo stesso calendario delle storiche per il quale sono previste sei gare, la prima delle quali – il Rally Benaco Storico – si correrà il 21 e 22 marzo. Sei anche gli appuntamenti per le auto moderne che inizieranno la rincorsa al titolo al Rally della Marca in programma nel primo fine settimana di aprile. Rally Città di Schio e Città di Bassano, infine, sono le uniche due gare con la triplice validità per auto moderne, storiche e classiche.

PREMIAZIONI 2024 – Sempre nel primo pomeriggio di domenica 9 febbraio si svolgeranno le premiazioni della scorsa edizione del Trofeo; oltre alla consegna delle tradizionali coppe e targhe, ai vincitori delle categorie riconosciute nel regolamento sarà fatto omaggio di licenze sportive e tessere ACI. La lista completa dei premiati sarà pubblicata nel sito di riferimento www.palladiohistoric.it

A vincere nell’edizione 2024 “moderna” sono stati Michael Savio tra i piloti e Jenny Maddalozzo tra i navigatori; tra gli “storici”, Giorgio Costenaro e Lucia Zambiasi hanno invece inscritto per la terza volta il proprio nome nell’albo d’oro dell’iniziativa promossa da ACI Vicenza.

 

Informazioni ed elenco premiati al sito web www.palladiohistoric.it

 

   Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic

Andrea Zanovello – www.azetamedia.com

Trofeo Rally ACI Vicenza: conclusa l’edizione 2024
Trofeo Rally ACI Vicenza: conclusa l’edizione 2024

Trofeo Rally ACI Vicenza: conclusa l’edizione 2024

Titoli assoluti già decisi lo scorso settembre, il Lessinia Rally ha emesso i verdetti per le restanti posizioni e categorie anche per i conduttori delle auto storiche

Vicenza, 18 novembre 2024 – Come avvenuto lo scorso anno è toccato al Lessinia Rally Historic far calare il sipario sul Trofeo Rally ACI Vicenza per quanto riguarda la categoria delle auto storiche alle quali mancava l’ultimo dei cinque round, mentre per le moderne – depennato il Città di Schio – le somme si erano tirate dopo il Città di Bassano.

Dopo il Rally del Veneto dello scorso settembre le classifiche hanno assegnato la vittoria assoluta tra i piloti a Giorgio Costenaro e alla sua navigatrice Lucia Zambiasi, il titolo tra i copiloti, terzo per entrambi dopo quelli del 2020 e 2022. Rimasti in gioco i restanti esiti, sono state stilate le classifiche definitive di classi e Raggruppamenti, considerando classificati quei conduttori con almeno tre risultati.

PILOTI – con un guizzo finale, Riccardo Bianco passato dalla BMW M3 alla nuova Porsche 911 SC, si è assicurato la seconda posizione assoluta precedendo un trio di Alfa Romeo Alfetta GTV con le 2.0 di Gianluigi Baghin e Matteo Cegalin al terzo e quarto posto e la 2.5 di Antonio Regazzo al quinto. Nei Raggruppamenti, già consolidata la vittoria nel 4° per Costenaro, il 3° ha visto i tre conduttori delle Alfetta sopra menzionati monopolizzare il podio. Nessun classificato, invece, per il 1° e 2° Raggruppamento. Scontata per Costenaro la vittoria nella classe maggiore del 4° Raggruppamento, imitato da Fiorenza Soave nella A-2000 con la Fiat Ritmo 130 TC con la quale si aggiudica anche la femminile. Baghin la spunta anche nella 2-2000 del 3° e Regazzo nella “oltre”; vittoria nella 2-1150 per Mario Mettifogo su A112 Abarth. Infine, nel 2°, ancora un’Alfetta, la GT 1.8 di Gianfranco Pianezzola nella 2-2000 e nella 4-1600 vince Paolo Marcon su Lancia Fulvia HF. Tra gli “over 60”, scontato il successo di Costenaro con ampio margine su Baghin e Mettifogo.

NAVIGATORI – Lucia Zambiasi emula il suo pilota e oltre all’assoluta, fa centro in classe, 4° Raggruppamento, navigatrici assoluta e “over 60”. Gilberto Scalco correndo al fianco di Cegalin s’impone nel 3° ma nessun classificato si regista nel 2° e 1°. Gli stessi, primeggiano anche nelle rispettive classi, dove si aggiunge anche Gloria Florio nella 3 2-1150. Posizioni d’onore nella over 60 per Carlo Vezzaro, secondo, e Gilberto Scalco che chiude terzo.

 

Si chiude così la sesta edizione del Trofeo promosso dall’Automobile Club Vicenza in collaborazione con la Scuderia Palladio Historic, serie che ha registrato ottantadue conduttori in lizza, quarantuno dei quali hanno acquisito punti validi per le classifiche finali; per le auto moderne il verdetto era stato emesso dopo il Rally Città di Bassano e a seguito del forzato depennamento del Città di Schio del quale non si sono mai avute notizie certe.

 

Informazioni e classifiche al sito web www.palladiohistoric.it

 

   Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic

Andrea Zanovello – www.azetamedia.com

Trofeo Rally ACI Vicenza: depennato il Città di Schio
Trofeo Rally ACI Vicenza: depennato il Città di Schio

Trofeo Rally ACI Vicenza: depennato il Città di Schio

In assenza di qualsiasi informazione, più volte richiesta e sollecitata all’organizzatore del rally scledense, la gara che doveva decidere le sorti delle auto moderne viene depennata dal calendario del Trofeo.
La classifica post Città di Bassano diviene assoluta finale

Vicenza, 18 ottobre 2024 – È una decisione forzata ma doverosa quella che ACI Vicenza e Scuderia Palladio Historic hanno dovuto prendere riguardo al calendario del Trofeo per quanto riguarda le auto moderne; nella fattispecie il riferimento è al 33° Rally Città di Schio originariamente, e tutt’ora, a calendario nella data del 15 e 16 novembre 2024.

Vani sono stati i numerosi tentativi da parte dell’Automobile Club e della Scuderia Palladio Historic di avere delle risposte da parte di Power Stage, organizzatore della manifestazione, considerato anche il fatto che dovrebbero già essere aperte le iscrizioni; il tutto, ha quindi portato alla decisione di depennare dal calendario del Trofeo Rally ACI Vicenza il 33° Rally Città di Schio e rendere definitive le classifiche dopo il Rally Città di Bassano, essendo anche trascorso il tempo concesso per eventuali segnalazioni o reclami riguardo le medesime. Una decisione presa anche al fine di non tenere in una “bolla” d’incertezza i conduttori iscritti alla Serie, per vicende estranee all’operato dell’organizzazione del trofeo.

Alla luce di quanto esposto vengono quindi proclamati vincitori delle classifiche assolute Michael Savio tra i piloti e Jenny Maddalozzo tra i copiloti, con quest’ultima che ha avuto la meglio su Christian Ronzani, col quale aveva concluso in parità, grazie all’applicazione della discriminante come da regolamento. La navigatrice bellunese primeggia anche nella classifica navigatrici. Successivamente saranno ufficializzati anche i vincitori delle altre categorie, ovvero gruppi e classi, tenendo conto di coloro che avranno corso almeno due delle gare a calendario.

Informazioni e classifiche al sito web www.palladiohistoric.it

 

Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic

Andrea Zanovello – www.azetamedia.com

 

Trofeo Rally ACI Vicenza: in archivio anche il Rally Città di Bassano
Trofeo Rally ACI Vicenza: in archivio anche il Rally Città di Bassano

Trofeo Rally ACI Vicenza: in archivio anche il Rally Città di Bassano

Massiccia la partecipazione di conduttori al quarto round delle auto moderne che consegna una classifica con diversi aggiornamenti specie tra i piloti. L’incognita Città di Schio tiene in ballo il finale di stagione

Vicenza, 1 ottobre 2024 – Ha mantenuto le aspettative il 41° Rally Città di Bassano, quest’anno nella sola configurazione per auto moderne, al via del quale si sono contati oltre una trentina di conduttori iscritti al Trofeo Rally organizzato dall’Automobile Club Vicenza in collaborazione con la Scuderia Palladio Historic.

Al termine di una gara combattuta ed avvincente le classifiche del trofeo hanno avuto significativi cambiamenti ad iniziare da quella dei piloti dove è passato al comando Michael Savio in gara con una Renault Clio Rally5; sommando i punti acquisiti al San Martino ne conta ora 10 di vantaggio su Giovanni Costenaro (Skoda Fabia) e 12 nei confronti di Nicola Dall’Osto su Renault Clio RS Gruppo N. Si porta nelle zone nobili dell’assoluta anche Leonardo Scalco, quarto, che ha corso con la versione Rally3 della compatta francese; completa la top five Marco Pellizzaro (Peugeot 208 Rally4) che sale a quota 30 punti.

Costenaro resta al comando nel Gruppo RC2N come anche in classe R5/Rally2, mentre in RC3N è Scalco ad allungare il passo, imitato da Pellizzaro in RC4N e dal leader Savio in RC5N e anche nella classe Rally5 di cui è già vincitore. In N3 Nicola Dall’Osto scalza Costalunga dalla vetta.

Differente è la situazione tra i navigatori con i primi due ancora appaiati come al termine del San Martino: Jenny Maddalozzo e Christian Ronzani incamerano gli stessi punti e continuano a condividere la prima posizione con la navigatrice bellunese che rimane al comando anche nella classifica femminile; alle spalle del duo di testa si avvicina sensibilmente Mattia Toffano ora a soli 4 punti da loro e a sua volta precede di 2 lunghezze Marco Melotti e Christian Camazzola a pari merito. Nessuna variazione di rilievo nei Gruppi mentre nelle classi Camazzola blinda la vittoria in N5 Nazionale e Mattia Toffano in Rally3. Infine, nella “Over 60” Mauro Cumerlato rafforza, anche se di poco, il primato in classifica.

RALLY CITTÀ DI SCHIO – Inserito quale quinto appuntamento in fase di stesura del calendario auto moderne, quello che dovrebbe essere il rally conclusivo, e soprattutto decisivo, sta tenendo invece in sospeso le sorti del Trofeo. Nella fattispecie, sia l’organizzatore della Serie, sia i referenti di ACI Vicenza, non riescono ad avere risposte ai numerosi tentativi di contatto inoltrati all’organizzatore del rally scledense la cui manifestazione ad oggi risulta comunque a calendario ACI Sport. Ferma restando tale situazione, non si esclude che venga presa la decisione di depennare il Rally di Città di Schio dal calendario del Trofeo Rally ACI Vicenza.

 

Informazioni e classifiche al sito web www.palladiohistoric.it

 

   Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic

Andrea Zanovello – www.azetamedia.com

 

Trofeo Rally ACI Vicenza: si riparte dal “Veneto” 1
Trofeo Rally ACI Vicenza: si riparte dal “Veneto” 1

Trofeo Rally ACI Vicenza: il Rally del Veneto emette i primi verdetti

Il terzo posto assoluto in gara, assegna matematicamente il titolo per il settore auto storiche a Giorgio Costenaro e Lucia Zambiasi.

Venerdì e sabato prossimi tocca ai “moderni” rimettersi in gioco a Bassano

Vicenza, 18 settembre 2024 – Il Rally del Veneto Storico che si è corso sabato della passata settimana, ha scritto il quarto capitolo del Trofeo Rally ACI Vicenza pe quanto riguarda le auto storiche, mettendo in gioco una ventina di conduttori tra piloti e navigatori. A conclusione della gara veronese è stato emesso un verdetto, sicuramente il più importante, ovvero la matematica conquista del titolo assoluto da parte di Giorgio Costenaro tra i piloti e di Lucia Zambiasi, tra i copiloti.

Per il duo del Team Bassano l’aver conseguito con la Ford Sierra Cosworth 4×4 la terza posizione assoluta, oltre che di classe e di 4° Raggruppamento, è valso un quantitativo tale di punti utili ad assicurare la vittoria che sommata a quelle del 2019 e 2021 porta a tre il conteggio dei successi assoluti; oltre alla classifica assoluta, si aggiudicano anche quella di 4° Raggruppamento, di Gruppo J2 A oltre 2000 e le rispettive “over 60” con la copilota che firma anche la Femminile.  

La situazione ad una gara dall’epilogo preannuncia una sfida per le restanti posizioni del podio con tre piloti nello spazio di 7 punti: costretti al ritiro sia Riccardo Bianco (BMW M3) che Gianluigi Baghin (Alfetta GTV), entrambi si sono visti avvicinare da Matteo Cegalin, anch’egli con la coupé del “biscione” e ora perfettamente in gioco per ambire al podio. Nella stessa condizione di Cegalin si trova anche il suo “secondo” Gilberto Scalco, ora quarto a soli 6 punti da Beatrice Croda, che al Veneto non ha corso.

Per i verdetti finali bisogna quindi attendere l’esito del Lessinia Rally in programma a Bosco Chiesanuova l’8 e 9 novembre prossimi.

Dal Rally del Veneto all’imminente Città di Bassano è l’ideale passaggio di consegne tra le due categorie: dopo gli “storici” tocca ai moderni rimettersi in gioco ed è quanto avverrà venerdì e sabato prossimo lungo le prove speciali della 41^ edizione del Rally Città di Bassano, titolato per il Trofeo Italiano Rally. Al rally noto come il “mundialito del Nord Est” tra gli oltre centocinquanta equipaggi iscritti, si contano oltre trenta conduttori che si giocheranno anche i punti in palio per il quarto round del trofeo che l’Automobile Club Vicenza organizza in collaborazione con la Scuderia Palladio Historic.

 

Informazioni e classifiche al sito web www.palladiohistoric.it

 

   Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic

Andrea Zanovello – www.azetamedia.com

 

Trofeo Rally ACI Vicenza: si riparte dal “Veneto”
Trofeo Rally ACI Vicenza: si riparte dal “Veneto”

Trofeo Rally ACI Vicenza: si riparte dal “Veneto”

A quasi tre mesi dagli ultimi impegni, il trofeo si rimette in moto sabato prossimo con le auto storiche protagoniste al Rally del Veneto e oltre venti conduttori in lizza

Vicenza, 11 settembre 2024 – Con l’arrivo del mese di settembre si rimette in moto anche l’iniziativa dell’Ente berico organizzata in collaborazione con la Scuderia Palladio Historic. È infatti alle porte la terza edizione del Rally del Veneto, a tutti gli effetti il primo rally per sole auto storiche della stagione in regione.

All’appello della gara veronese che si svolgerà tra venerdì e sabato prossimo nella località di Cellore d’Illasi hanno risposto oltre una ventina di conduttori con una bilancia che pende dalla parte dei piloti, con quattordici unità pronte a ridisegnare la classifica provvisoria che vede al momento in testa Giorgio Costenaro e prossimamente impegnato al volante della Ford Sierra Cosworth 4×4 affiancato da Lucia Zambiasi, sua omologa tra i copiloti. Al via anche Gianluigi Baghin con l’Alfa Romeo Alfetta GTV con la quale è al secondo posto e precede di tre punti Riccardo Bianco pronto alla riscossa con la BMW M3 assieme a Carlo Vezzaro, quarto tra i navigatori; ad affiancare Baghin, di nuovo Valeria Reniero, quinta tra i copiloti dopo le prime tre gare. L’elenco iscritti contempla, poi un terzetto tutto Palladio Historic che nella generale occupa le posizioni dalla 4 alla 6 iniziando da Mario Mettifogo su Autobianchi A112 Abarth navigato da Gloria Florio, Matteo Cegalin quinto su Alfa Romeo Alfetta GTV 2.0 in coppia con Gilberto Scalco e Antonio Regazzo con la versione a sei cilindri della coupé del biscione.

Pronti ad incamerare i primi punti lo sono anche Sandro Costaganna su Lancia Delta Integrale impegnato in una sorta di “derby” con la vettura gemella del compagno di scuderia (Team Bassano) Fabio Garzotto affiancato da Andrea Sbaichiero; altrettanto dicasi per Massimo Rettore che si affida ad una BMW M3; esordio in vista anche per Lisa Meggiarin su Fiat 127 e Alberto Pagliarin con la Renault 5 GT Turbo condivisa con Stefano Asnicar. Completano lo schieramento Fiorenza Soave su Fiat Ritmo 130 TC, Gianfranco Pianezzola con l’Alfetta GT, Paolo Marcon su Lancia Fulvia HF 1.6.

Il Rally del Veneto si correrà tutto nella giornata di sabato 14 settembre e propone tre prove speciali da ripetersi che si svilupperanno per 64,18 chilometri sui 229,85 totali. Arrivo previsto alle 18.30 nella località di Cellore.

 

Informazioni e classifiche al sito web www.palladiohistoric.it

 

   Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic

Andrea Zanovello – www.azetamedia.com

Un buon rientro dalle vacanze per la Scuderia Palladio Historic
Un buon rientro dalle vacanze per la Scuderia Palladio Historic

Un buon rientro dalle vacanze per la Scuderia Palladio Historic

Il “gatto col casco” si fa notare sia in Finlandia con “Zippo” sia alla cronoscalata Vittorio Veneto – Cansiglio. E in arrivo c’è il Rally Piancavallo

Vicenza, 27 agosto 2024 – Vacanze terminate anche in casa Scuderia Palladio Historic, la cui attività sportiva si è rimessa in attività nel recente fine settimana grazie a due distinti eventi, uno all’estero e il secondo in Italia.

In Finlandia tra venerdì e sabato scorsi si è disputata l’edizione del Lahti Historic Rally valevole quale sesto appuntamento del Campionato Europeo FIA, al via del quale “Zippo” assieme a Nicola Arena si sono presentati al via in una veste inedita; essendo indisponibile l’Audi quattro, per affrontare i veloci sterrati finlandesi il duo si è affidato ad una Ford Escort RS Gruppo 4, trovandosi così per la prima volta alle prese con una trazione posteriore. Al termine delle dodici prove speciali “Zippo” e Arena si sono piazzati al quinto posto nella classifica del Campionato Europeo e al terzo del 3° Raggruppamento, incamerando punti preziosi per la rincorsa al titolo.

In provincia di Treviso si è corsa la cronoscalata Vittorio Veneto – Cansiglio al via della quale erano tre i portacolori della scuderia vicentina. Umberto Pizzato al volante della Porsche 911 RS Gruppo 4 ha realizzato la settima prestazione assoluta, che gli è valsa la vittoria di classe e la seconda posizione in 2° Raggruppamento. Autore di una buona gara è stato anche “PAC” al volante della Lola T590 motorizzata Ford con cui è salito nelle due manches totalizzando un tempo che l’ha piazzato al quattordicesimo posto e primo di classe; soddisfatto al traguardo è stato anche “Otto Von Ranap” nuovamente in gara con la Fiat Giannini 128 NP con la quale si è classificato al secondo posto di classe e venticinquesimo assoluto.

Archiviati gli impegni della scorsa settimana, quella in corso propone l’appuntamento col Rally Piancavallo che nella versione per le auto storiche sarà valevole per il T.R.Z. della Seconda Zona; a difendere i colori del “gatto col casco” sarà al via Riccardo Bianco nuovamente con la BMW M3 Gruppo A con al suo fianco Carlo Vezzaro e su una vettura analoga iscritta per altra scuderia, Natascia Biancolin sarà impegnata a navigare Matteo Bergamo. Otto sono le prove speciali in programma tra venerdì 30 e sabato 31 agosto, per poco meno di 90 chilometri cronometrati con partenza ad Aviano e arrivo a Maniago (PN).

 

Altre notizie ed informazioni della scuderia al sito web www.palladiohistoric.it

 

  Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic

Andrea Zanovello – www.azetamedia.com

 

Un buon rientro dalle vacanze per la Scuderia Palladio Historic
Un buon rientro dalle vacanze per la Scuderia Palladio Historic

Un buon rientro dalle vacanze per la Scuderia Palladio Historic

Il “gatto col casco” si fa notare sia in Finlandia con “Zippo” sia alla cronoscalata Vittorio Veneto – Cansiglio. E in arrivo c’è il Rally Piancavallo

Vicenza, 27 agosto 2024 – Vacanze terminate anche in casa Scuderia Palladio Historic, la cui attività sportiva si è rimessa in attività nel recente fine settimana grazie a due distinti eventi, uno all’estero e il secondo in Italia.

In Finlandia tra venerdì e sabato scorsi si è disputata l’edizione del Lahti Historic Rally valevole quale sesto appuntamento del Campionato Europeo FIA, al via del quale “Zippo” assieme a Nicola Arena si sono presentati al via in una veste inedita; essendo indisponibile l’Audi quattro, per affrontare i veloci sterrati finlandesi il duo si è affidato ad una Ford Escort RS Gruppo 4, trovandosi così per la prima volta alle prese con una trazione posteriore. Al termine delle dodici prove speciali “Zippo” e Arena si sono piazzati al quinto posto nella classifica del Campionato Europeo e al terzo del 3° Raggruppamento, incamerando punti preziosi per la rincorsa al titolo.

In provincia di Treviso si è corsa la cronoscalata Vittorio Veneto – Cansiglio al via della quale erano tre i portacolori della scuderia vicentina. Umberto Pizzato al volante della Porsche 911 RS Gruppo 4 ha realizzato la settima prestazione assoluta, che gli è valsa la vittoria di classe e la seconda posizione in 2° Raggruppamento. Autore di una buona gara è stato anche “PAC” al volante della Lola T590 motorizzata Ford con cui è salito nelle due manches totalizzando un tempo che l’ha piazzato al quattordicesimo posto e primo di classe; soddisfatto al traguardo è stato anche “Otto Von Ranap” nuovamente in gara con la Fiat Giannini 128 NP con la quale si è classificato al secondo posto di classe e venticinquesimo assoluto.

Archiviati gli impegni della scorsa settimana, quella in corso propone l’appuntamento col Rally Piancavallo che nella versione per le auto storiche sarà valevole per il T.R.Z. della Seconda Zona; a difendere i colori del “gatto col casco” sarà al via Riccardo Bianco nuovamente con la BMW M3 Gruppo A con al suo fianco Carlo Vezzaro e su una vettura analoga iscritta per altra scuderia, Natascia Biancolin sarà impegnata a navigare Matteo Bergamo. Otto sono le prove speciali in programma tra venerdì 30 e sabato 31 agosto, per poco meno di 90 chilometri cronometrati con partenza ad Aviano e arrivo a Maniago (PN).

 

Altre notizie ed informazioni della scuderia al sito web www.palladiohistoric.it

 

  Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic

Andrea Zanovello – www.azetamedia.com

 

Il Trofeo Rally ACI Vicenza al giro di boa
Il Trofeo Rally ACI Vicenza al giro di boa

Il Trofeo Rally ACI Vicenza al giro di boa

Il Rally San Martino nella versione moderna e “historique” ridisegna le classifiche del trofeo all’atto del terzo dei cinque appuntamenti di entrambe le categorie. Interessante l’exploit di presenze tra le vetture attuali

Vicenza, 2 luglio 2024 – C’è voluto l’appuntamento del Rally San Martino di Castrozza e Primiero per raccontare di una significativa partecipazione di conduttori nel rally moderno, terzo appuntamento del Trofeo Rally che l’Automobile Club Vicenza organizza per il sesto anno in collaborazione con la Scuderia Palladio Historic, al quale gli iscritti hanno raggiunto la quota di ottanta unità. Abbinato al rally moderno vi era anche l’Historique, anch’esso atto terzo della Serie che nella località dolomitica ha contemplato la presenza delle due categorie di vetture, unico caso del calendario 2024.

 

AUTO MODERNE: dieci piloti e dodici navigatori iscritti al Trofeo sono un numero importante che conferma la giusta scelta degli organizzatori nel selezionare la gara organizzata da San Martino Corse. Tra i piloti, a trarre il maggior beneficio è Michael Savio in gara con una Renault Clio Rally5 con la quale incassa i punti per il secondo posto sia di classe che di Gruppo RC5N e sale in posizione d’onore nella generale alle spalle di Giovanni Costenaro che marca solo un punto essendosi ritirato. Manuel Sossella, quinto in gara con la Skoda Fabia RS rimonta anch’egli e va ad insediarsi al terzo posto precedendo di 2 lunghezze Marco Pellizzaro (Peugeot 208) e Nicola Dall’Osto (Renault Clio RS), quinto. Nei Gruppi, Costenaro conduce in RC2N, Leonardo Scalco in RC3N, Pellizzaro in RC4N e Savio in RC5N; primato tra gli “over 60” per Nicola Pezzato e di Mauro Cumerlato tra i copiloti dove anche occupa la seconda posizione alle spalle di Christian Ronzani. Interessante è anche il testa a testa nella “femminile navigatrici” tra l’attuale leader Jenny Maddalozzo e Beatrice Croda che insegue a 8 punti di ritardo.

 

AUTO STORICHE: solo cinque i conduttori in gara a San Martino di Castrozza con le auto storiche. Grande giovamento ne ha tratto Giorgio Costenaro su Ford Sierra Cosworth che prende il largo nella generale con ben 27 punti di vantaggio su Gianluigi Baghin con l’Alfa Romeo Alfetta GTV che si porta in seconda posizione scavalcando Riccardo Bianco su BMW M3, assente in questa gara e fermo a quota 34 punti. Vola anche Lucia Zambiasi, leader tra i copiloti e al comando anche nella classifica delle navigatrici, con Beatrice Croda alle sue spalle in entrambe le graduatorie e Matteo Valerio ora al terzo posto. Costenaro e Zambiasi sono in testa anche tra gli “over 60” oltre che nel 4° Raggruppamento e nella classe di appartenenza della Ford Sierra. Forte dei 10 punti marcati al Benacvs, Matteo Cegalin (Alfetta GTV) resta al comando del 3° Raggruppamento mentre nel 2° ancora nessun conduttore ha acquisito punteggi utili.

Archiviati i primi tre appuntamenti per entrambe le categorie, auto moderne e storiche, l’attesa per i successivi si protrarrà sino al mese di settembre quando, a distanza di sette giorni, si svolgeranno dapprima il Rally del Veneto per sole auto storiche e poi il Città di Bassano unicamente a calendario delle moderne, gare che sicuramente sapranno dare volti nuovi alle classifiche prima dei decisivi Lessinia e Città di Schio nel mese di novembre.

 

Informazioni e classifiche al sito web www.palladiohistoric.it

 

   Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic

Andrea Zanovello – www.azetamedia.com